Ultima modifica: 17 Luglio 2025

PNRR – Learn and Choose (DM65)

Corsi PNRR Scuola

Decreto Ministeriale del 12 aprile 2023, n. 65

L’Istituto Comprensivo Villa San Martino è destinatario di finanziamento nell’ambito della Missione 4, Componente 1, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per alunni e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM, anche sulla base di quanto previsto dai commi 547-554 della legge 29 dicembre 2022, n. 197.

Riferimenti del progetto

Progetto PNRR – MISSIONE 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi – Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) del Piano nazionale di ripresa e resilienza finanziato dall’Unione europea – Next generation UE.
Codice Identificativo Progetto M4C1I3.1-2023-1143-P-32600
Codice Cup I74D23002210006
Titolo LEARN AND CHOOSE 4.0


Decreto Ministeriale n.65/2023

Azione di Disseminazione


Il progetto si articola in due linee di intervento:

Linea intervento ALinea Intervento B
Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM. Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento.
I corsi attivati dell’Istituto nell’ambito di questa linea di intervento sono:
– Potenziamento lingua inglese
– A scuola di emozioni con l’intelligenza artificiale
– Contando in cucina
– Piccoli architetti ed “architettrici”
– Tecnoscienziate On Air
– VSM Arts and Photography Awards

Ognuno dei suddetti corsi è stato attivato in più edizioni per consentire l’erogazione a tutti gli alunni che aderiscono.
I corsi attivati dall’Istituto nell’ambito della linea di intervento B sono:
– Percorsi formativi di lingua e metodologia per i docenti
attivati in più edizioni per consentire l’adesione a tutti i docenti che aderiscon

Skip to content