Ultima modifica: 9 Luglio 2025

Programma Nazionale 2021-2027 Percorsi Orientamento

Corsi PNRR Scuola

Decreto Ministeriale n. 233 del 19 novembre 2024

Destinazione di risorse per potenziare i percorsi formativi di orientamento, garantire un’efficace valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021-2027”.

Il nostro Istituto ha ottenuto un finanziamento afferente al suddetto decreto, nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027, Fondi Strutturali Europei – Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6 – Azione ESO4.6.A4 – Sotto azione ESO4.6.A4.D, interventi di cui al Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233, Avviso Prot. 57173 del 14/04/2025, “Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado”

Titolo del progetto: Stella polare…orientamento consapevole

Identificativo del progetto:

Obiettivo: ESO4.6

Sotto-azione: A4.D

Codice di progetto: ESO4.6.A4.D-FSEPNMA-2025-34

Codice sotto-azioneModulo previsto
A4.DInterventi consulenza orientativa classi prime
A4.DOrientamento per alunni stranieri gruppo3
A4.DPresentazione sistema scolastico italiano
A4.DOrientamento per alunni stranieri gruppo 1
A4.DInterventi consulenza orientativa classi seconde
A4.DOrientamento per alunni stranieri gruppo 2

Un impegno verso trasparenza e sensibilizzazione

La nostra scuola si impegna a garantire massima trasparenza nella gestione dei fondi e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del ruolo delle istituzioni europee. Attraverso la disseminazione di informazioni sul progetto, si vuole promuovere una maggiore consapevolezza del contributo europeo alla crescita e al miglioramento delle realtà educative locali.

Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti per la comunità scolastica, che potrà beneficiare di strumenti innovativi e di un’istruzione sempre più equa e di qualità. Grazie a tali finanziamenti, l’Istituto diventa un esempio virtuoso di come le risorse europee possano fare la differenza, sostenendo iniziative di valore per il futuro delle giovani generazioni.

Azione di informazione, comunicazione e pubblicità


Skip to content